La materia presidia quell’insieme di normative, misure, strumenti, valutazioni e monitoraggi di prevenzione e protezione che il datore di lavoro deve predisporre per tutelare il bene massimo della salute e l’integrità fisica e morale dei suoi lavoratori.
In particolare, le misure sono di tipo:
- prevenzionistico per evitare eventi ai danni del lavoratore
- protettivo per limitare le conseguenze dell’evento dannoso.
Con l’adempimento della normativa in materia di sicurezza del lavoro, il datore di lavoro può eliminare, ridurre e, in ogni caso, controllare e presidiare i fattori di rischio derivanti dai processi lavorativi, il possibile verificarsi di infortuni sul lavoro e l'insorgere di malattie professionali.
La creazione di un ambiente di lavoro che garantisca e tuteli il benessere psico-fisico dei lavoratori si riflette positivamente sulla produttività e lo sviluppo dell’azienda stessa.