Salta al contenuto principale

La materia presidia quell’insieme di normative, misure, strumenti, valutazioni e monitoraggi di prevenzione e protezione che il datore di lavoro deve predisporre per tutelare il bene massimo della salute e l’integrità fisica e morale dei suoi lavoratori.
In particolare, le misure sono di tipo:

  • prevenzionistico per evitare eventi ai danni del lavoratore
  • protettivo per limitare le conseguenze dell’evento dannoso.

Con l’adempimento della normativa in materia di sicurezza del lavoro, il datore di lavoro può eliminare, ridurre e, in ogni caso, controllare e presidiare i fattori di rischio derivanti dai processi lavorativi, il possibile verificarsi di infortuni sul lavoro e l'insorgere di malattie professionali.

La creazione di un ambiente di lavoro che garantisca e tuteli il benessere psico-fisico dei lavoratori si riflette positivamente sulla produttività e lo sviluppo dell’azienda stessa.

Forza e coesione

Nel nostro team le persone hanno età diverse, esperienze umane e professionali differenti, ma tutti convogliamo la nostra attività verso
un comune centro d’interesse: l’assistenza legale alle imprese.

Ecco perché siamo in grado di offrire un approccio attento e duttile, di affiancare i clienti in tutte le fasi e di chiarire fin da subito obiettivi e tempi di intervento. Ogni cliente ha a disposizione un team di riferimento, in funzione delle peculiarità del caso e delle specifiche professionalità, pronto a confrontarsi per offrirgli un servizio completo e dedicato.

Il team IUUS

Blog

Le assenze per malattia di un lavoratore disabile vanno escluse dal…
  • Ottobre 13, 2022

Le assenze per malattia di un lavoratore disabile vanno escluse dal…

Prosegue il contrasto giurisprudenziale relativo alla possibilità di escludere le assenze per malattia del lavorator disabile dal computo del…

Leggi tutto
La prescrizione non decorre più in costanza di rapporto di lavoro
  • Ottobre 03, 2022

La prescrizione non decorre più in costanza di rapporto di lavoro

In materia di prescrizione dei crediti lavorativi, in via generale, trova applicazione l’2948 c.c., ai sensi del quale le somme corrisposte dal…

Leggi tutto

Contatti

Compila questo form per richiedere informazioni o una nostra consulenza.
Dichiaro di aver preso visione dell’informativa resa ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR (General Data Protection Regulation) presente nell'informativa privacy di questo sito web e di prestare quindi il consenso al trattamento dei miei dati personali.